La povertà educativa a Napoli si sta manifestando nella sua massima espressione con crescenti episodi di violenza giovanile e baby gang, composte da minori e adolescenti armati di pistole e coltelli.
Il preoccupante fenomeno è “esploso” negli ultimi mesi in diversi luoghi della città, con particolare riguardo al centro storico di Napoli e alle aree immediatamente limitrofe, senza che molti si chiedano il perché.
La Biblioteca sociale Annalisa Durante, intitolata alla giovane vittima di camorra rimasta uccisa nel 2004 in uno scontro armato tra clan nel quartiere di Forcella, ritiene necessario rafforzare ulteriormente l’impegno per promuovere l’educazione, la cultura e la legalità presso i minori del territorio, venendo incontro ai bisogni della fascia 0-6 anni, degli adolescenti, dei giovani e delle famiglie. Da tempo rivolgiamo alle istituzioni l’appello di rendere stabile la nostra biblioteca con un finanziamento dedicato e di rafforzare queste iniziative inserendole in una programmazione integrata e pluriennale. Nell'attesa, non possiamo fermarci e girarci dall’altra parte!
“+ LIBRI, NIENTE ARMI” è la risposta in cui crediamo fermamente.
Il sito web annalisadurante.it è stato realizzato da Maior ADV - Agenzia di Comunicazione e con il sostegno di MagicStore